Filtra e ordina 301 prodotti
I prodotti elettronici correlati ai modelli sono quelli progettati per migliorare, alimentare o controllare vari tipi di modelli, come modelli radiocomandati (RC), droni e treni in miniatura. Ecco alcuni esempi comuni:
1. Trasmettitori e Ricevitori Radio - Controllati (RC)
- Trasmettitori: Questi sono dispositivi portatili che consentono all'operatore di inviare segnali al modello. Di solito hanno un insieme di controlli, tra cui joystick, pulsanti e interruttori. Ad esempio, in un'auto RC, il trasmettitore consente all'utente di controllare l'accelerazione, la frenata e la sterzata dell'auto. In un aereo modello, controlla il gas, gli alettoni, l'elevatore e il timone. I trasmettitori moderni utilizzano spesso la tecnologia 2.4GHz, che fornisce una connessione stabile e priva di interferenze su una distanza relativamente lunga.
- Ricevitori: Questi sono installati nel modello stesso. La loro funzione è quella di ricevere i segnali inviati dal trasmettitore e poi trasmettere quei segnali ai componenti appropriati nel modello. Ad esempio, in un elicottero RC, il ricevitori invia segnali ai servocomandi che controllano l'inclinazione delle pale del rotore, permettendo all'elicottero di eseguire manovre come il volo stazionario, l'ascensione e la discesa.
2. Controllori di Velocità Elettronici (ESC)
- Gli ESC sono fondamentali per controllare la velocità dei motori elettrici nei modelli. Sono comunemente utilizzati in auto RC, barche e droni. L'ESC riceve un segnale dal ricevitore, che indica la velocità desiderata del motore. Regola quindi la tensione fornita al motore di conseguenza. Ad esempio, in una barca RC ad alte prestazioni, l'ESC può controllare con precisione la velocità del motore fuoribordo elettrico, consentendo un'accelerazione e una decelerazione fluide. In un drone, vengono utilizzati più ESC per controllare la velocità di ciascun motore dell'elica, consentendo un volo stabile e varie manovre.
3. Servomotori
- I servocomandi sono piccoli motori elettrici utilizzati per controllare il movimento di varie parti in un modello. Sono ampiamente utilizzati nei modelli RC, come gli aerei, dove controllano il movimento delle superfici di controllo come alettoni, elevatori e timoni. In un'auto modello, i servocomandi vengono utilizzati per controllare il meccanismo di sterzo. Un servocomando è composto tipicamente da un motore, un treno di ingranaggi e un circuito di controllo. Il circuito di controllo riceve un segnale dal ricevitore, che determina la posizione dell'albero di uscita del servocomando. Questo consente un controllo preciso del movimento del modello.
4. Batterie e Caricabatterie
- Batterie: Vengono utilizzati diversi tipi di batterie per alimentare l'elettronica relativa ai modelli. Le batterie al litio - polimero (Li - Po) sono popolari in molti modelli RC e droni grazie al loro elevato rapporto energia - peso. Possono fornire una quantità significativa di energia in un pacchetto relativamente piccolo e leggero. Ad esempio, una batteria Li - Po può alimentare un quadricottero per un certo tempo di volo, a seconda della sua capacità. Le batterie Ni - MH (Nickel - Metal Hydride) sono utilizzate anche in alcuni modelli, specialmente quelli che richiedono meno potenza o dove il costo è un fattore più significativo.
- Caricabatterie: I caricabatterie sono essenziali per ricaricare le batterie utilizzate nei modelli. Sono disponibili diversi tipi di caricabatterie, a seconda della chimica della batteria. Per le batterie Li - Po, sono necessari caricabatterie specializzati per garantire una ricarica sicura e corretta. Questi caricabatterie possono spesso monitorare la tensione della batteria, il tasso di carica e la temperatura per prevenire la sovraccarica, che può essere pericolosa e ridurre la durata della batteria.
5. Sensori
- Giroscopi e Accelerometri: Questi sensori sono comunemente utilizzati nei droni e in alcuni modelli RC avanzati. Un giroscopio misura la velocità di rotazione del modello, mentre un accelerometro misura le forze di accelerazione che agiscono su di esso. In un drone, questi sensori lavorano insieme al sistema di controllo di volo per mantenere la stabilità. Ad esempio, se il drone inizia a inclinarsi a causa del vento, il giroscopio e l'accelerometro rilevano il cambiamento di orientamento e inviano segnali al sistema di controllo di volo, che poi regola la velocità dei motori per mantenere il drone in piano.
- Sensori GPS: Nei droni, i sensori GPS sono utilizzati per la navigazione e il mantenimento della posizione. Un drone dotato di GPS può utilizzare i dati GPS per mantenere una posizione fissa in aria, seguire un percorso di volo pre-programmato o tornare automaticamente al luogo di decollo. Questo è particolarmente utile per applicazioni come il rilievo aereo, la mappatura e i voli a lungo raggio.